
Storia e Preistoria del Salento
Passaporto rilasciato nel Regno delle Due Sicilie


Le leggi di civiltà Borbonica
Il Codice Leuciano, ben presto tradotto in greco, francese e tedesco, anticipò di quasi un secolo le prime leggi sul lavoro varate in Inghilterra (previdenza, assistenza sanitaria, case ai lavoratori, asili nido, istruzione elementare obbligatoria e gratuita per i fanciulli). Esso perseguiva, infatti, obiettivi di convivenza tipicamente moderni e mirava a realizzare una sorta di socialismo evangelico.
La tratta dei neri in America fu abolita dopo la guerra civile del 1865 - I Borbone avevano provveduto a sanzionarla e vietarla con Decreto di Ferdinando II già nel 1839

Un sentito e doveroso ringraziamento agli autori delle ricerche storiche, come il prestigioso recupero documentale ad opera della professoressa Rosalba Valente, le cui ricerche hanno consentito ad altri studiosi la mgliore comprensione e divulgazione delle vicende della real Casa dei Borbone in terra del sud.
Leggi Borboniche

La storia di quasi mille anni
Dal 1130 fino al 1861 il Meridione della penisola italica è stato governato da diverse dinastie (Normanni, Svevi, Aragonesi, Angioini, Borbone...). Tutte queste dinastie preservarono l'unità
del Regno con Napoli e/o Palermo capitali.

BelSalento è una produzione GIOVECOM - giovani e comunicazione ai siti
Qui Giovecom
Qui Giovecom Raku Art
a cura del dott. Giovanni Greco
Segue una tesi di laurea (estratto) sui processi industriali della città di Lecce dal 1800 al 1900: l'illuminazione cittadina a carbone, a petrolio, a gas di petrolio (1873) ed elettrica; la tramvia elettrica di Lecce (1898-1933).


![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
di Giovanni Greco
La flotta di BelSalento è ampia;
al momento ci sono sei temi con sei siti internet collegati l'uno con l'altro :
1) BelSalento Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente http://belsalento.wix.com/belsalento
2) La Cucina di BelSalento
http://belsalento.wix.com/lacucinadibelsalento
3) Arte Musica Poesie di BelSalento
http://belsalento.wix.com/arte-musica-poesia
4) BelSalento GreenLife
http://belsalento.wix.com/greenlife
5) BelSalento Cinema Teatro Webtv
http://belsalento.wix.com/cinema-teatro-webtv
6) BelSalento Foto
http://belsalento.wix.com/foto
e poi in facebook al sito
https://www.facebook.com/groups/belsalentoweb/
e su "Bel Salento - Solo per divertimento"
https://www.facebook.com/pages/Bel-Salento/304328566415441
Editto Ferdinando II








Reddito di cittadinanza nel Reame Due Sicilie, 1831
Era il decreto n.131 del 4 gennaio 1831 che provvedeva di conferire un “assegno di disoccupazione per coloro i quali non possono assolutamente con il proprio travaglio sostenere se medesimi e la di loro famiglia”.
Questi sussidi erano temporanei o perpetui per coloro i quali “per fisico impedimento non potrebbero mai più sostentarsi con il loro travaglio”.
Fu creata una apposita Commissione che stabiliva a chi dare questi sussidi e che dava preferenza a giovani orfani o abbandonati, vedove con figli in tenera età, vecchi, ciechi, individui isolati e tanti altri ancora.
La Commissione aveva a disposizione un fondo speciale dal quale prelevava soldi in caso di “soccorsi urgenti”.
La discrezione era la base di ogni intervento e l’identità di tutti coloro che avevano diritto all’assegno restava segreta: “considerando esservi degl’individui o famiglie di tali condizioni che aborriscono il far manifesta la propria indigenza, la Commessione assumerà a sé il pietoso ufficio di ricercarle e conoscerle in modi occulti e diligenti onde prestar loro il soccorso che meritano con l’obbligo di custodire segretamente quelle notizie”.
a cura di Giovanni Greco
COMUNI DEL SALENTO
--------------
Alessano,
--------------
Andrano,
--------------
Aradeo,
--------------
Arnesano,
--------------
Botrugno,
--------------
Campi Salentina,
--------------
Carmiano,
--------------
Casarano,
--------------
Castri di Lecce,
--------------
Castrignano de' Greci,
--------------
Castrignano del Capo,
--------------
Cavallino,
--------------
Copertino,
--------------
Corigliano.
--------------
Corsano,
--------------
Cutrofiano,
--------------
Diso,
--------------
Gagliano del Capo,
--------------
Galatina,
--------------
Galatone,
--------------
Giuggianello,
--------------
Guagnano,
--------------
Lecce,
--------------
Lizzanello,
--------------
Maglie,
--------------
Martano,
--------------
Matino,
--------------
Melpignano,
-------------
Miggiano,
--------------
Minervino di Lecce,
--------------
Monteroni di Lecce,
--------------
Montesano Salentino,
--------------
Muro Leccese,
--------------
Nardò,
--------------
Neviano,
--------------
Novoli,
--------------
Otranto,
--------------
Palmariggi,
--------------
Parabita,
--------------
Patù,
--------------
Poggiardo,
--------------
Racale,
--------------
Salice Salentino,
--------------
San Cassiano,
--------------
San Donato di Lecce,
--------------
San Pietro in Lama,
--------------
Sanarica,
--------------
Sannicola,
--------------
Seclì,
--------------
Soleto,
--------------
Specchia,
--------------
Spongano,
--------------
Squinzano,
--------------
Sternatia,
--------------
Surbo,
--------------
Taurisano,
--------------
Taviano,
--------------
Tiggiano,
--------------
Trepuzzi,
--------------
Tricase,
--------------
Tuglie,
--------------
Ugento,
--------------
Uggiano La Chiesa,
--------------
Zollino
--------------
Segui BelSalento in facebook al gruppo
BelSalentoWeb
o alla pagina
Bel Salento - Solo per divertimento
~ Bel Salento ~
Solo per divertimento
Vignette ~ Caricature ~ Barzellette ~ Frasi organolettiche ed ellittiche