
Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente
Go to link








Rimedi Naturali
Le ricette e i consigli utili per curarsi con rimedi naturali, salute e benessere, informazioni, consigl i per il raffreddore, la cervicale, il mal di stomaco e tanti altri piccoli malesseri che la cultura contadina sapeva trattare con i fruti della loro terra.

Fin dall’antichità questo prezioso frutto della natura è stato conosciuto come "oro liquido" venerato da popoli e civiltà per interi millenni, sia per il suo sapore ma anche gli antichi avevano scoperto le sue proprietà organolettiche e dietetiche. L’olio d’oliva non è solo un ottimo condimento per il nostro cibo, ma è uno dei migliori idratanti per la pelle ed i capelli, fa bene a tutto l'organismo, al cuore ai reni alle articolazioni ed ha svariati usi medicinali ...

Infuso per l'inverno
Uno sciroppo per la tosse utile contro il freddo invernale composto da un infuso di erbe; una ricetta antica tramandata dalla notte dei tempi.
Per questo infuso servono :
- gusci di noci;
- semi di malva;
- foglie d'alloro;
- camomilla;
- spine di rovi;
- fichi secchi;
- scorze d'arancia;
- papagna, il seme viola del papavero da oppio, non quello comune, rosso.
Si prepara un decotto in acqua bollente, si addolcisce poi con miele.
I benefici sono rapidissimi. Oltre a calmare la tosse, questo sciroppo è rilassante. Ideale per le sere d'inverno.
Infusi - te - tisane
con le piante e le erbe
della macchia mediterranea
della terra del Salento
a cura di Giovanni Greco