
Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente
Go to link








Il Cavolo è una delle verdure più nutrienti e salutari del mondo ed è un ortaggio speciale con oltre 150 varietà , che ha varie proprietà benefiche, alcune delle quali sono : il cavolo riccio, il cavolo nero e rosso, il cavolo verza, il cavolo cappuccio, il cavolo broccolo e i cavolfiori. In genere ha foglie ondulate, larghe, carnose, prive di peli e pruinose, con fiori giallo pallido.
Le sue sostanze benefiche aiutano il sistema immunitario a difendere il nostro organismo dalle malattie e dagli attacchi di germi e batteri.
-
Il cavolo contiene più ferro per caloria di una bistecca e contiene più calcio per caloria del latte.
-
Il cavolo verde crudo, ad esempio contiene 72 mg di calcio per 100 gr.
-
Una normale porzione di cavoli fornisce al nostro organismo il 5% delle fibre necessarie ogni giorno, insieme a 2 grammi di proteine.
-
Una semplice porzione di cavoli contiene circa 120 milligrammi di acidi grassi omega 3 e circa 92 milligrammi di acidi grassi omega 6.
-
Antiossidante naturale contro i radicali liberi. E' ricco di vitamina A e vitamina C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi dalle spiccate proprietà antiossidanti, nella prevenzione dell'invecchiamento precoce. I cavoli contengono oltre 45 tipi di flavonoidi, come la quercitina. I flavonoidi presenti nei cavoli uniscono benefici antiossidanti e antinfiammatori, che lo rendono un alimento adatto per la prevenzione dello stress ossidativo.
-
E' un ottimo alleato contro l'ipertensione e la pressione alta grazie alla presenza dell'acido glutammico, un aminoacido che contribuisce notevoltmente ad abbassare la pressione sanguigna.
-
Protegge cuore e arterie grazie al sulforafano che riattiva l'Nrf2, la proteina addetta a mantenere i vasi sanguigni sgomberi dagli accumuli di grasso, principali cause delle malattie cardiocircolatorie come angina, infarto, ictus e arteriosclerosi.
Il Cavolo nero è una varietà di cavoli, privo della gemma centrale, ed è caratterizzato da foglie di colore verde scuro lanceolate e divise, dalla superficie bollosa. Cotto al vapore fa abbassare il colesterolo, diminuisce il rischio del cancro della vescica, della prostata, del colon, della mammella e delle ovaie per la presenza degli isotiocianati (ITC) a base di glucosinolati. Alcuni componenti presenti nel cavolo sarebbero infatti in grado di regolare l'eliminazione delle tossine a livello genetico. Il Cavolo Nero aiuta la regolare disintossicazione genetica ed è antiossidante e antiinfiammatorio nella prevenzione di infiammazione croniche e da stress ossidativo.
Cavolo
a cura di Giovanni Greco
