
Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente
Go to link








a cura di Giovanni Greco
a cura di Giovanni Greco
Il peperone è l'ortaggio tipico dell'estate. Infatti nonostante siano disponibili tutto l’anno, i peperoni sono più abbondanti durante i mesi estivi. In cucina sono perfetti per realizzare salse per la pasta, contorni e condimenti. Peperoni sono grassocce verdure a forma di campana e sono piante erbacee, alte da 30cm a 2m, con fiori biancastri, a volte violacei.
Il peperone è un potente anti-cancro
Alimento ricco di nutrienti antiossidanti e anti-infiammatori, dal peperone.
I peperone ha benefici antiossidanti
Questo ortaggio possiede una ampia gamma di antiossidanti, vitamina C, vitamina E e sei diversi carotenoidi di cui alfa-carotene, beta-carotene, licopene, luteina, criptoxantina e zeaxantina (sostanza colorante naturale di colore giallo-arancio).
I benefici antiossidanti del peperone dolce risiedono nella salute cardiovascolare, nella prevenzione del diabete di tipo 2 e i benefici antiossidanti nel campo della salute degli occhi.
Due carotenoidi particolari sono presenti in elevate concentrazioni nel macula dell’occhio (la parte più centrale della retina).
